Paola Lo Curto, inizia gli studi di canto a Palermo con il mezzosoprano Alessia Sparacio e successivamente continua lo studio a Milano con il Maestro Paolo Vaglieri. Nel frattempo consegue la laurea triennale in Scienze e tecnologie dell’Arte dello Spettacolo e della Moda presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo.
Nel suo percorso formativo prende parte a diverse masterclass di perfezionamento con interpreti di chiara fama quali Renato Bruson, Anna Maria Chiuri, Anna Pirozzi, Raffaele Pè, Sonia Ganassi.
Dal 2013 frequenta il corso universitario di canto del Conservatorio statale “G. Nicolini” di Piacenza nel quale ad Aprile 2017 ha conseguito il diploma di primo livello sotto la guida del M° Maria Laura Groppi con il massimo dei voti. Nel 2011 ha vinto la borsa di studio, per il Progetto “P.O.G.A.S.”, bandito dalla fondazione “Orchestra Sinfonica Siciliana”di Palermo in qualità di solista per il madrigale “The Unicorn, the Gorgon and the manticore” di G.C. Menotti, eseguito presso il teatro Politeama di Palermo.
Nel 2013 ha debuttato il ruolo di Giustina nel “Flaminio” di G.B. Pergolesi al Teatro Studio di Scandicci (FI) per il Maggio Fiorentino Formazione.
Nel 2014 vince a Piacenza il concorso per la borsa di studio intitolata al tenore Gianni Poggi. Sempre nel 2014 debutta il ruolo di Flora nella “Traviata” di G. Verdi per il festival “Culture del Mondo” a Cuneo , il ruolo della Suora Zelatrice nell’opera “Suor Angelica”di G. Puccini presso il Teatro Comunale di Cagli (PU) e il ruolo di Mercedes nella “Carmen”di Bizet per l’ associazione lirica Luis Mariano di Irun (Spagna).
Nel 2015 ha debuttato il ruolo di Jenny nell’ “Opera da tre soldi”per il Conservatorio Nicolini di Piacenza e la Fondazione Teatri di Piacenza e il ruolo di Giovanna nel “Rigoletto”di G. Verdi per l’associazione musicale Tampa Lirica di Piacenza. Nel 2017 ha interpretato il ruolo di Astolfo nell’opera contemporanea “Notte per me luminosa” di Marco Betta al Teatro Municipale di Piacenza e ha debuttato il ruolo di Berta nel “ Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini per l’associazione musicale Amici della Lirica di Piacenza. Prende parte al progetto Opera Laboratorio 2017 del Teatro Municipale di Piacenza nel ruolo di Ancella del “Simon Boccanegra” di G. Verdi diretto dal Maestro Pier Giorgio Morandi, con la regia di Leo Nucci. È interprete delle nuove produzioni del Teatro Municipale di Piacenza “Riccioli d’oro e i tre orsi” e “Cappuccetto rosso” di Stefano Guagnini e Davide Garattini in scena rispettivamente nel 2017 e nel 2018.