Inizia lo studio del canto all’età di sedici anni con il soprano Sandra Gigli, presso la scuola comunale di musica “O. Pistoni” di Sassuolo. Dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive all’Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Peri” di Reggio Emilia, nella classe del M° Mauro Trombetta, per poi diplomarsi con Bruno Praticò, sotto la cui guida, nel giugno del 2016, consegue anche la Laurea al Biennio Specialistico di canto con la votazione di 110/110.
Si esibisce sin da giovanissima in diversi concerti pubblici e rassegne musicali in chiese e teatri dell’Emilia Romagna con orchestre e gruppi strumentali, dedicandosi soprattutto al repertorio sacro e cameristico.
Nel 2019 parteciperà al “Sintomi di Felicità Tour”, promosso dall’associazione “Sintomi di Felicità” del tenore Marco Voleri.
Negli anni ha seguito Masterclass di perfezionamento con: Renato Bruson, Francesca Provvisionato
Nel maggio del 2014 riceve il premio “Giovani promesse” dall’ Associazione Nazionale “Veterani dello Sport”, avendo ideato, in collaborazione con la musicista e musicoterapeuta Monica Maccaferri, direttrice del centro di musicoterapia ”Il cervello sinfonico” di Novellara (RE), il progetto MUSICABILE per favorire l’insegnamento musicale alle persone diversamente abili nelle scuole di ogni ordine e grado, ma anche e soprattutto in ambienteaccademico.
Durante la premiazione si esibisce e riceve il premio da Mirella Freni, presidente onorario dell’associazione.
Dal 2015 affianca all’attività concertistica, quella di insegnante di canto e canto corale e come maestra di musica nelle scuole primarie e dell’infanzia di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione le associazioni musicali “Lo Schiaccianoci” di Reggio Emilia “Four Fare Musica” di Modena e “Il flauto magico” di Formigine. collaborazione le associazioni musicali “Lo Schiaccianoci” di Reggio Emilia “Four Fare Musica” di Modena e “Il flauto magico” di Formigine.