Ha studiato flauto e composizione presso l’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania, e Canto e Musica Vocale da Camera al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Si è perfezionato con Rockwell Blake, Alessandro Corbelli, Claudio Desderi, Eva Marton. Tra i teatri e i circuiti in cui ha cantato, Musikverein di Vienna, Teatro Marinskij di Sanpietroburgo, Festival della Valle d’Itria, Ravenna Festival; Nel 2011 ha debuttato il ruolo di Rigoletto al Palazzo Medici Riccardi (Firenze), in un allestimento curato da Beppe Menegatti. A Glasgow, in occasione del 50° anniversario della Scottish Opera, nel giugno 2012, ha cantato Silvio in Pagliacci. Nello stesso anno viene selezionato dal direttore artistico della Toyota City Concert Hall (Toyota, Giappone), e interpreta Belcore in una produzione de L’elisir d’amore. Nel 2015 ha debuttato il ruolo di Gabriel von Eisenstein ne Il pipistrello di J. Strauss al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Nel 2016 prende parte alla messa in scena dell’opera Troposfera, esecuzione in prima assoluta, all’interno del 60° Festival Internazionale di Musica Contemporanea de La Biennale di Venezia; e nell’autunno torna in Giappone, per una produzione di La Bohème, presso il Toyota City Concert Hall e il Sendai Concert Hall. Attivo anche nel repertorio oratoriale e cameristico, ha eseguito, tra l’altro: nel 2009 la Petite messe solennelle al Teatro Verdi di Firenze, sotto la direzione di Nicola Paskowsky, e con al pianoforte Andrea Lucchesini e Pietro De Maria. Nell’aprile del 2015, ha eseguito l’Ein deutsches Requiem di Brahms nella stagione concertistica Micat in Vertice della Chigiana di Siena. Nel repertorio cameristico, ha al suo attivo importanti brani della produzione tedesca e francese per voce e pianoforte, in particolare in duo con la pianista Beatrice Bartoli. Nel 2015 ha vinto il premio “Claudio Abbado” nella sezione Musica Vocale da Camera. Tra i direttori con cui ha collaborato: Janos Acs, Marco Balderi, Giuliano Carella, Patrick Fournillier, Gianandrea Gavazzeni, Herbert Handt, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Peter Schreier; tra i registi: Francesco Esposito, Marco Gandini, Micha van Hoecke, Lindsay Kemp, Beppe Menegatti, Cristina Muti, José Carlos Plaza, Jacopo Spirei, Ivan Stefanutti.
Minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit. Voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni. dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet.