SOPRANO

ha studiato canto lirico con Maria Giovanna Gabanizza e il suo cammino di formazione artistica prosegue tutt’ora anche sotto la guida del M° Richard Barker. Ha frequentato per 2 anni consecutivi l’Accademia Musicale Chigiana di Siena in qualità di allieva effettiva.
È stata scelta dal M° Donato Renzetti per partecipare a La Bottega Peter Maag incentrata sull’opera
Le nozze di Figaro di W. A. Mozart a Pesaro per il ruolo de LA CONTESSA DI ALMAVIVA. Inoltre, è stata selezionata per partecipare all’Accademia di Alto Perfezionamento per cantanti lirici di Torre del Lago Puccini prendendo parte a numerosi spettacoli e selezioni d’opera, ricevendo il Premio Accademia 2017 dagli Amici del Festival Pucciniano.

È stata protagonista di uno spettacolo intitolato “Mimì e le altre – Donne all’opera” per voce recitante, voci soliste e orchestra, con la partecipazione di Debora Caprioglio e Daniela Morozzi, che è andato in scena a Lucca, Pisa, Milano (Teatro Nuovo), Rio nell’Elba e Collesalvetti.
Ha cantato diversi ruoli tra cui S
ANTUZZA nella Cavalleria rusticana di P. Mascagni con la direzione del M° M. Menicagli e la regia del M° Marcello Lippi nel VII Festival “Il Giglio è lirica”; RÉGINE PERNOUD nell’opera moderna Jeanne D’Arc di G. Spalletti sotto la direzione del M° Stefano Romani e la regia di Serenella Gragnani al 63° Festival Puccini di Torre del Lago; ABIGAILLE nel Nabucco di G. Verdi al Teatro Goldoni di Livorno.

È stata uno dei protagonisti del “Concerto lirico Verdiano” tenutosi a Casa Verdi a Milano e la voce solista del Concerto “Nel salotto di Rossini fra musica e cucina” scritto dal M° Roberto Iovino eseguendo alcune arie dei Péchés de Vieillesse di G. Rossini e La regata veneziana. Inoltre, è stata una delle artiste del concerto “Donne… in Canto” tenutosi nel Gran Teatro di Torre del Lago.