TENORE

Si avvicina alla musica studiando chitarra classica, diplomandosi nel 2000 presso l’Istituto di Musica a Sousse in Tunisia. Nel 2001 si diploma in canto e va a Parigi a proseguire e approfondire i suoi studi. Frequenta il conservatorio di Jazz Parigi 17 e l’università di Parigi8 dal 2002 al 2007, perfezionandosi poi dal 2008 al 2013 con lo studio di canto lirico nella classe di Alexandra PAPADJIAKOU presso il Conservatorio di Parigi 14 e 16. Nel frattempo ottiene un Master2 di Ricerca in Musica e Musicologia presso l’Università di Parigi 8 in seguito frequenta l’università Paris-Est/Marne-la-Vallée come dottorando in arte fino 2009. “Amadi Lagha ha messo in luce un bel timbro Lirico pieno schietto, caldo, tipicamente mediterraneo, morbidamente emesso, generoso nel senso positivo del termine” (un estratto della recensione del 19 luglio 2016 dopo la prima di Bohème al festival Pucciniano di Torre del Lago, scritta da Nicola Lischi : http://www.connessiallopera.it/2016/07/19/festival-puccini-2016-la-boheme/#jp-carousel-656.

“…Applauditissimo Amadi Lagha, nei panni del Principe Ignoto. Il tenore franco tunisino, rivelazione di questo Festival, ha concesso addirittura un inaspettato bis del celeberrimo “Nessun Dorma”.” : http://reteversilianews.com/2016/08/turandot-record-chiude-festival-puccini-2016-100181/

Vincitore di numerosi concorsi lirici tra i quali:Primo Michelangelo Cupisti 2017 del migliore interprete della stagione 2017 al Festival Puccini di Torre del Lago http://www.lagazzettadiviareggio.it/cultura/2017/08/il-premio-michelangelo-cupisti-2017-al-tenore-amadi-lagha/Primo premio, Premio della critica e Premio Melodramma al Concorso di Amandola, 11 ottobre 2015.

  • Primo premio assoluto Concorso Benvenuto Franci – Opera Pienza 2015.
  • Primo premio al Concorso Internazionale Voci Liriche 2015 O.M.E.G.A ; Orchestra Musica Euro, 3 edizione, Villa Brandi – Firenze.
  • Secondo premio al Concorso Internazionale Katia Ricciarelli 2015, Verona, Italy
  • Secondo premio al Concorso Internazionale, 31a edizione, Maria Caniglia di Sulmona 2014.
  • Secondo premio al Concorso Internazionale di città di Alcamo, in Sicilia, 17a edizione 2013.
  • Premio del pubblico al Concorso Internazionale di Canari 2012.

Ultimi impegni :

  • Calaf in Turandotdi G.Puccini al NCPA di Pechino, Giugno 2019
  • Gustav III in Ballo in Maschera di G.Verdi al NCPA di Pechino, Marzo 2019
  • Calaf in Turandotdi G.Puccini all’Opera di Toulon, Gennaio 2019
  • Calaf nel Aida di G.Verdi al Teatro Carlo Felice di Genova, dicembre 2018
  • Radamès nel Aida di G.Verdi al Teatro Carlo Felice di Genova, dicembre 2018
  • Calaf in Turandotdi G.Puccini a Palau de les Arts Reina Sofia/Valencia, Ottobre 2018
  • Calaf in Turandotdi G.Puccini a Savonlinna Opera Festival / Alavinlinna Castle, Luglio/Agosto 2018
  • Don Josè in Carmen di G.Bizet all’Arena di Verona, Agosto 2018
  • Don Josè in Carmen di G.Bizet al Lirico di Cagliari, Giugno/Luglio2018
  • Manrico nel Trovatore di G.Verdi al teatro Petruzzelli di Bari, Febbraio/Marzo 2018
  • Calaf in Turandotdi G.Puccini a Shanghai opera house, Luglio/Agosto 2017
  • Calaf in Turandotdi G.Puccini al Festival Puccini presso il Teatro grande di Torre del Lago , Luglio/Agosto 2017.
  • Calaf in “Turandot” di  Puccini presso il Teatro Lirico di Cagliari marzo/aprile 2017
  • Rodolfo inBohemedi G.Puccini presso l’Opera en plein air a Parigi, tournée (Sceaux, Le Neubourg, Vincennes, Carcassone, Haroué, Paris, Fontainebleau), 2016/2017
  • Solista nella IX di Beethoven del Concerto per la pace presso la Basilica dell’Aracoeli di Roma, dicembre 2016.
  • Calaf in Turandotdi G.Puccini presso il Teatro Petruzzelli di Bari, novembre 2016.
  • Calaf in Turandotdi G.Puccini presso il Gran Teatro Puccini  di Torre del Lago  agosto 2016.
  • Rodolfo in Boheme di G.Puccini  presso il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago, luglio/agosto 2016.
  • Turiddu in Cavalleria rusticanadi Pietro Mascani al Festival “Tones on the stones”, Luglio 2015 a Verbania.
  • Nadir in Ali Babadi Luigi Cherubini nel Teatro di Rennes, 2014, France
  • Solista “Stabat Mater di G. Rossini, con la direzione di Jean-Michel Henry presso la Basilica della Madeleine a Parigi, 2013, Francia.